Recenti studi effettuati da NEXO nel settore della distribuzione alimentare, hanno rilevato che le differenze inventariali delle giacenze hanno portato le aziende di vendita al dettaglio a perdere oltre l’1% del loro fatturato annuale. Una combinazione tra le disonestà dei dipendenti, il taccheggio, le frodi dei venditori ed alcuni errori amministrativi hanno portato i gestori dei negozi a perdere grandi quantità di entrate su base giornaliera. Le entrate perse non sono percepite solo dai rivenditori ma vengono trasmesse ai consumatori in quanto le aziende anticipano queste perdite e le incorporano nei loro modelli di prezzo. Il taccheggio, rimane comunque la principale causa di ammanchi di magazzino per supermercati e negozi di alimentari.
Grazie alla vasta gamma di prodotti esposti e al flusso costante di persone all’interno e all’esterno, i supermercati sono gli obiettivi ideali per i ladri, e i negozi di alimentari sono tra i più colpiti dal taccheggio. Secondo la National Association for Shoplifting Prevention, i ladri sottraggono ogni giorno più di 35 milioni di $ di beni.
Ridurre i furti del “fresco” grazie alla tecnologia termica
Secondo i test sul campo della NEXO, il cibo fresco ha avuto il maggiore impatto sulle perdite di reddito e sugli ammanchi di inventario. È impossibile giustificare il costo di un’eventuale etichettatura anti-taccheggio degli alimenti freschi, poiché il più delle volte l’attrezzatura necessaria a tal fine costerebbe più del prodotto stesso e potrebbe incidere sulla qualità e sulla freschezza. La mancata capacità di tracciare e mettere in sicurezza tali articoli porta a dare una maggiore importanza alla sicurezza di prodotti come carne fresca e congelata, pollame, pesce, formaggio, bevande e alcolici.
A causa della complessa disposizione della maggior parte dei supermercati, raramente è possibile controllare tutto. A volte un sistema di videosorveglianza tradizionale, per quanto avanzato, potrebbe non essere sufficiente anche se supportato da sistemi di sicurezza e antifurto.
Grazie ai progressi della tecnologia, i test di NEXO hanno scoperto che ora è possibile ridurre le perdite fino al 50% rilevando oggetti nascosti addosso ad una persona. È noto che i ladri indossino abiti larghi che permettono di nascondere certi oggetti senza essere scoperti – nessuno potrebbe immaginare che nascondano qualcosa. Le telecamere termiche, in questo caso, ne consentirebbero il rilevamento poiché i sensori di calore sono in grado di identificare alimenti freschi o congelati contro il calore corporeo dei ladri e quindi impedire che il furto si verifichi.